![chi è io](https://blog.abano.it/wp-content/uploads/2024/11/chieio.jpg)
“Chi è io?” – Abano Teatro 35^ stagione di prosa
ABANO TEATRO 2024-25 :
“Chi è io?” – venerdì 14 febbraio 2025
FRANCESCO PANNOFINO
scritto e diretto da Angelo Longoni
Giuseppe Cederna nel ruolo di Iago porta in scena la celebre tragedia shakespeariana del 1604. “Iago, straordinario demiurgo della scena, non si accontenta di uno spettacolino da incastrare fra due dialoghi, ma spinge la sfida creativa oltre la mimesi e compie il miracolo, rendendo reale ciò che reale non è – afferma il regista Emanuele Gamba – (…) Circondato da luci su piantane, due appendiabiti, una cassa d’attrezzeria, qualche sedie e pochi abiti, Iago – per amore di Desdemona o per amore del Teatro chissà – allestisce un labirinto, quello della mente del Moro in cui finte parole accendono passioni vere che portano dritte ad epiloghi di morte; e ancora una volta vince la parola, il verbo, il logos che squarcia il cielo come tuoni, fulmini e saette”.
ABANO TEATRO 2024-25 : Nove appuntamenti per la 35a stagione di prosa, un viaggio emozionante attraverso le storie e i personaggi che ci faranno riflettere, sognare e, perché no, anche ridere. Crediamo nella leggerezza non come superficialità ma “per planare sulle cose dall’alto” come diceva Italo Calvino.
Prossimi appuntamenti:
mercoledì 26 febbraio 2025
MASSIMO DAPPORTO
FABIO TROIANO
Pirandello pulp
di Edoardo Erba
regia di Gioele Dix
giovedì 6 marzo 2025
STIVALACCIO TEATRO
Buffoni all’inferno
con Matteo Cremon, Michele Mori, Stefano Rota
soggetto originale e regia di Marco Zoppello
scenografia di Matteo Pozzobon e Roberto Maria Macchi
maschere e carabattole di Stefano Perocco di Meduna
e Tullia Dalle Carbonare
giovedì 3 aprile 2025
OTTAVIA PICCOLO e I Solisti
dell’Orchestra Multietnica di Arezzo
Matteotti
(anatomia di un fascismo)
di Stefano Massini
musiche di Enrico Fink
eseguite dal vivo da I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo
regia di Sandra Mangini
- Dove si svolgerà: Cinema Teatro Marconi Via Pio X, 1