
45^ Festa delle Giuggiole
STORICA E AMATISSIMA FESTA IN ARQUÀ PETRARCA
La Giuggiola è il frutto tipico di Arquà Petrarca. Da oltre 40 anni, nelle prime due domeniche di Ottobre, questo evento richiama centinaia di visitatori.
Nella più autentica atmosfera medievale, sbandieratori, tamburini, figuranti in costume ed il tradizionale mercatino animeranno le vie del Borgo, mentre esperti panificatori prepareranno i tradizionali “panini medievali” utilizzando antichi forni a legna.
Non mancheranno i vini del territorio!
STAND PRO LOCO
Panini Medievali con Sopressa o Porchetta e tanto Buon Vino dei Colli Euganei
PESCA DI BENEFICENZA
della Parrocchia di Arquà Petrarca
PROGRAMMA:
DOMENICA 5 OTTOBRE 2025
ore 09.00
Apertura stand della Pro Loco e degli espositori, da P.zza Petrarca a P.zza S. Marco.
ore 10.00
Atmosfere medievali per le vie del Borgo, con figuranti in costume (fino alle 13:00).
Processione lungo le vie del Centro Storico, accompagnata dalla Banda Cittadina.
ore 10.30
Esposizione degli uccelli rapaci di Vanessa sul sagrato della Chiesa di S. Maria Assunta in Piazza Petrarca.
ore 15.00
Esibizione degli Sbandieratori della Città Murata di Montagnana in P.zza Petrarca e P.zza San Marco.
Esibizione Banda Cittadina per le vie del Borgo.
ore 19.00
Chiusura dello stand della Pro Loco e degli espositori.
DOMENICA 12 OTTOBRE 2025
ore 09.00
Apertura stand della Pro Loco e degli espositori da P.zza Petrarca e a P.zza S. Marco.
ore 10.00
Atmosfere medievali per le vie del Borgo con figuranti in costume (fino alle 13:00).ore 10.30
Esposizione degli uccelli rapaci di Vanessa sul sagrato della Chiesa di S. Maria Assunta in Piazza Petrarca.
Esposizione “L’arte del Gioco” (tradizionali giochi in legno) sul sagrato della Chiesa di S. Maria Assutnta in Piazza Petrarca.
ore 15.30
Esibizione della cavalleresca contrada di Monticelli che si concluderà alle 18:00 circa.
ore 18.30
Sul sagrato della Chiesa della SS. Trinità in Piazza Petrarca una “focosa” coreografia di tamburini e sbandieratori.
ore 19.30
Chiusura dello stand della Pro Loco e degli espositori.
- Dove si svolgerà: Centro Storico