100° Arena Opera Festival

arena 100

L’Opera Festival areniano è giunto alla sua edizione numero 100: un evento che sin dalla prima Aida del 1913 ogni anno richiama una platea di spettatori provenienti da ogni parte del mondo;

Il 100° Arena di Verona Opera Festival 2023 avrà luogo dal 16 giugno al 9 settembre per 50 imperdibili sere in cui si alterneranno per la prima volta ben 8 titoli d’opera, 4 serate di gala e un concerto straordinario con Orchestra e Coro del Teatro alla Scala.

Nel fine settimana di apertura, grande festa ininterrotta in tutta la città di Verona

L’inaugurazione è affidata alla nuova produzione di Aida, firmata dal visionario Stefano Poda, cui seguirà la proposta più ricca e varia nella storia del Festival, che unisce in cartellone gli allestimenti d’opera più amati degli ultimi anni con grandi interpreti del panorama lirico internazionale.

aida

Aida
di Giuseppe Verdi | Regia Stefano Poda | NUOVA PRODUZIONE
16, 17, 25, 29 giugno ore 21.15 | 9, 16, 21, 30 luglio ore 21.00
2, 18, 23 agosto ore 20.45 | 3, 8 settembre ore 20.45

Carmen
di Georges Bizet | Regia Franco Zeffirelli
23 giugno ore 21.15 | 6 luglio ore 21.00
11, 24 agosto ore 20.45 | 6 settembre ore 20.45

Il Barbiere di Siviglia
di Gioachino Rossini | Regia Hugo de Ana
24, 30 giugno ore 21.15 | 13, 22 luglio ore 21.00

Rigoletto
di Giuseppe Verdi | Regia Antonio Albanese | NUOVA PRODUZIONE
1, 7, 20 luglio ore 21.00 | 4 agosto ore 20.45

La Traviata
di Giuseppe Verdi | Regia Franco Zeffirelli
8, 14, 27 luglio ore 21.00 | 19, 26 agosto ore 20.45 | 9 settembre ore 20.45

Nabucco
di Giuseppe Verdi | Regia Gianfranco de Bosio
15, 28 luglio ore 21.00 | 3, 17 agosto ore 20.45

Roberto Bolle and Friends
19 luglio ore 21.15

Juan Diego Flórez in Opera-Arena 100
23 luglio ore 21.00

Tosca
di Giacomo Puccini | Regia Hugo de Ana
29 luglio ore 21.00 | 5, 10 agosto ore 20.45 | 1 settembre ore 20.45

Plácido Domingo in Opera-Arena 100
6 agosto ore 21.00

Madama Butterfly
di Giacomo Puccini | Regia Franco Zeffirelli
12, 25 agosto ore 20.45 | 2, 7 settembre ore 20.45

Jonas Kaufmann in Opera-Arena 100
20 agosto ore 21.00


Teatro alla Scala in Arena di Verona:
A coronamento della stagione si aggiunge per la prima volta un concerto di Orchestra e Coro del Teatro alla Scala.
31 agosto ore 21.00

Inoltre, il tradizionale fine settimana inaugurale 16-17 giugno diventerà un vero e proprio happening non-stop lungo 28 ore per festeggiare lo spettacolo più seducente, affascinante, eclettico e longevo mai creato dall’ingegno umano: l’Opera Lirica.

CALENDARIO DELLE RAPPRESENTAZIONI >>

Planimetra dei posti disponibili in Arena

posti

Biglietteria
Via Dietro Anfiteatro 6/B, 37121 Verona
tel. (+39) 045 59.65.17 – biglietteria@arenadiverona.it
Call center (+39) 045 800.51.51

Acquisto on line >>

www.arena.it 

Puoi assistere agli spettacoli acquistando i biglietti ai prezzi ridotti se sei over 65 under 30 o se sei associato ad una delle associazioni che hanno stipulato una convenzione. Se invece sei under 14 scopri la promo dedicata.

prezzi arena