este

Este d’Estate 2025

Este si prepara a vivere un’estate ricca di emozioni, bellezza e partecipazione. Da giugno a ottobre, la città si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto grazie alla rassegna “Este d’Estate 2025”, promossa dal Comune. Un progetto culturale diffuso, pensato per coinvolgere cittadini, famiglie e visitatori in una proposta variegata e di qualità, che attraversa tutti i linguaggi dell’arte e tutti i luoghi del territorio

Il programma si articola in numerosi appuntamenti capaci di coinvolgere pubblici diversi, valorizzando il patrimonio artistico e architettonico della città. Il grande evento musicale dell’estate sarà l’Este Music Festival, in scena dal 20 al 28 luglio all’Anfiteatro del Castello Carrarese, con una line-up d’eccezione che porterà a Este artisti del calibro di Mika, Anastacia, Antonello Venditti, Fabri Fibra, The Kolors, Coma_Cose, Goran Bregović, Pucci e altri protagonisti della musica e dello spettacolo nazionale e internazionale.

La letteratura avrà un ruolo centrale con la rassegna “Parole d’Autore”, che ospiterà nel Chiostro di San Francesco autori, intellettuali e artisti per sette serate di dialogo e approfondimento. Tra gli ospiti attesi: Mario Tozzi, Andrea De Carlo, Alan Friedman, Roby Facchinetti, Daria Colombo, Ascanio Celestini e Laura Pigozzi.

Il cinema accompagnerà il pubblico per tutta l’estate, con proiezioni all’aperto nelle frazioni, pellicole d’autore nel centro storico e, a settembre, il ritorno dell’Euganea Film Festival, una delle rassegne di cinema indipendente più apprezzate del territorio. A ottobre, sarà invece l’ETNOFILMFEST a chiudere simbolicamente il programma, con documentari e testimonianze da tutto il mondo.

Ampio spazio anche alle arti visive, con mostre fotografiche e pittoriche nelle principali sedi espositive cittadine, la Sala ex Pescheria Vecchia e la Sala “Turi Fedele” Chiesetta dell’Annunziata. Tra le più attese, la mostra fotografica “Espressioni” di Luciano Bertocco, “Guardami negli occhi” del Progetto SAI, le personali di Catherina Binato, Giulia Martello, Linda Winter e Alberto Cristini, fino alla mostra “Ci vuole un fiore” di Sergio Marchioro ai Giardini del Castello Carrarese. Un panorama variegato che abbraccia fotografia, pittura e scultura.

Grande attenzione anche al Teatro, che animerà il centro e le frazioni con spettacoli itineranti, letture animate, performance per bambini e appuntamenti pensati per tutta la famiglia, anche grazie a Euganea Movie Movement e alla Compagnia Teatro Veneto Città di Este. Particolarmente atteso lo spettacolo “Sotto le stelle di Giotto” a cura di Teatro Ortaet, in programma il 2 agosto nei Giardini del Castello.

Programma dettagliato nel libretto pdf da scaricare >>

 

Data

11 Giu 2025 - 10 Ott 2025
In corso ...

Ora

8:00 - 18:00

Maggiori informazioni

Maggiori informazioni

Luogo

Este
Maggiori informazioni