mercato di primavera

Mercato di Primavera: prodotti del territorio a Villa dei Vescovi

Villa dei Vescovi, a Luvigliano di Torreglia, sui Colli Euganei, apre le sue porte al “Mercato di Primavera: prodotti del territorio a Villa dei Vescovi”.

Negli spazi esterni della Villa, la prima domenica del mese di marzo, l’appuntamento con alcuni tra i più significativi produttori enogastronomici del territorio – e non solo – per conoscere le eccellenze dei Colli Euganei.
Miele e confetture, frutta e verdure di stagione, prodotti da forno, erbe aromatiche, zafferano e tanto altro: un viaggio per conoscere la qualità, la ricchezza e la varietà dei prodotti di questo territorio, raccontati dalla voce di chi li produce.
Nel corso della giornata saranno in programma laboratori per famiglie realizzati in collaborazione con la Cooperativa Didattica Idee Verdi, che vedranno la realizzazione di un “terrarium”, un mini-ecosistema in bottiglia.
Alle ore 11 e alle ore 15 il nostro apicoltore Apitaly condurrà i visitatori alla scoperta delle attività in apiario: dall’arnia didattica fino al terrazzamento ad est della Villa, dove sono presenti le nostre arnie.

Per conoscere la storia della Villa, si propongono infine 4 visite guidate a orario fisso (11, 12, 15 e 16).
Villa dei Vescovi, la “Finestra sui Colli Euganei” è a Luvigliano di Torreglia, a meno di trenta minuti da Padova.

Espositori
Ecco la lista dei produttori presenti domenica 2 marzo:
– Apitaly (miele e cosmesi)
– The Land Farm (agricoltura rigenerativa)
– Azienda Agricola Galvan (aglio e trasformati)
– Azienda Agricola Onde della Terra (piante officinali e trasformati)
– Condotta Slow Food Colli Euganei e Bassa Padovana (Info)
– Wyrd miele e idromele dei Colli Euganei (miele e idromele)
– Casa sulla Collina (confetture e olio)
– Venerbe (tisane e essiccati)
– Casa Clelia (confetture e frutti di bosco)
– Sorsi di luna (piante officinali e cosmesi)
– Zafferano di Abano (zafferano)
– Bioforno Colli Euganei (panificati)
– Gli aromi in piazza (tisane e erbe aromatiche)
-Natura 14 (piante officinali, olii essenziali, acque aromatiche, infusi e tisane, insaporitori)
– Apicoltura Canalbianco (miele)
– Theocacao (cioccolata)
– Fondo S. Antonio (lavanda)
– Fiorenza Fiorasi (artigiano)
– Elisabetta Quaranta (artigiano)
– Enotrattoria da Serafino (punto ristoro)
– FAI Fondo per l’Ambiente Italiano (prodotti a marchio FAI e oggettistica)

Orari
Dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00).
Visite guidate standard alle ore 11.00, 12.00, 15.00 e 16.00.
Approfondimenti con Apitaly alle ore 11.00 e 15.00.
Laboratori a cura di Coop. didattica Idee Verdi ad orario continuato (10.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00)

  • Dove si svolgerà: Villa dei Vescovi, Luvigliano

Data

02 Mar 2025

Ora

10:00

Maggiori informazioni

Maggiori informazioni

Luogo

Torreglia
Maggiori informazioni