
OPSA in Prato 2025
Quattro giorni di festa tra buon cibo, musica e teatro, incontri e riflessione con lo slogan Creatori di speranza
L’evento inaugurale sarà venerdì 20 giugno alle 18 allo Studio teologico con Linfa vitale, spettacolo che chiude il percorso di DanceAbility che unisce Ospiti dell’Area disabilità e studenti del liceo Galilei di Caselle di Selvazzano. Alle 20, taglio del nastro ufficiale; la prima giornata di OPSA in Prato si chiuderà con il live di Civico 23: cinque papà “scappati” di casa suonano cover moderne e brani inediti che parlano delle tappe, piccole e grandi, della loro vita.
Sabato 21 giugno sarà una giornata ricchissima dal punto di vista dell’intrattenimento: la Supersonic Band e le majorettes di Tombelle si esibiranno alle 12 in uno show coloratissimo; alle 18 Lorenzo Pedron, Ospite dell’area disabilità, assieme al musicoterapeuta Andrea Pomarolli presenterà il libro “il juke-box dei miei ricordi”, l’esito del percorso individuale di musicoterapia attraverso la tecnica della “biografia musicale terapeutica”.
Uno dei must di OPSA in Prato ci attenderà poi sabato sera: la Andamento Lento Band si esibirà alle 19, proponendo i brani dell’ultimo disco Stai in campana.
Domenica alle 12 si partirà con l’intrattenimento a cura dell’ Orchestra di Cartone: anche in questa edizione avrete la possibilità di ascoltare dal vivo i gruppi nati dall’attività di musicoterapia dell’OPSA.
Lo sport inclusivo, poi, sarà il tema di tutta la giornata di domenica, organizzata in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Padova e con il contributo di molte associazioni che collaborano con OPSA. La giornata sarà strutturata per approfondire l’attività motoria e sportiva adattata, che comprende la pedalata lenta, la camminata lenta e l’orienteering adattato. In Prato della Valle si potranno inoltre provare biciclette adattate, tandem, handbike e le bocce, imparando così a conoscere l’attività motoria adattata per le fragilità fisiche e cognitive e le relative possibilità di adattamento.
La musica proseguirà domenica sera alle 21 con il Folkstudio , la band che offre un tributo alla musica italiana d’autore degli anni Sessanta.
OPSA in Prato terminerà lunedì 23 con un doppio appuntamento con l’intrattenimento: alle 19 ci sarà il concerto di Rosa Emilia Dias e Giulio Gavardi Duo: un’interprete e autrice bahiana e un chitarrista a sette corde ci condurranno nel cuore pulsante del Brasile; gran finale di OPSA in Prato con una novità: il Coro Corollario, formato da studenti e studentesse dell’Università di Padova, si esibirà in un repertorio che ha come filo conduttore la parola “libertà”.
- Dove si svolgerà: Prato della Valle