Tag Archivio per: abano teatro

abanoteatro

Abano Teatro – PARTENZA IN SALITA

Per la prima volta Corrado Tedeschi salirà sul palcoscenico con sua figlia Camilla per interpretare la commedia di Gianni Clementi, diretta dallo stesso Tedeschi insieme a Marco Rampoldi. Imparare la partenza in salita non è facile: capire la giusta sincronia fra il rilascio del freno a mano, della frizione e la giusta dose di accelerazione, in particolare quando si è alle prime armi. Come non è semplice affrontare il mare magnum della “Vita” per una ragazza di 18 anni. E se a tutto ciò si aggiungono le incertezze di un padre Peter Pan allora la miscela può diventare davvero esplosiva! La lezione di guida può essere l’occasione per conoscersi davvero fra crisi adolescenziali, scoperte allarmanti, altarini svelati, scatti d’ira, ma anche complicità, risate, tenerezze.
abanoteatro

Abano Teatro – AL CLIMA NON CI CREDO

Uno spettacolo a due voci che smonta una ad una le storie inventate, le panzane consolatorie e le bufale sul cambiamento climatico. Sul palco Mario Tozzi, il geologo e ricercatore del CNR che da anni predica l’importanza di un comportamento consapevole per preservare il pianeta. Con lui c'è Lorenzo Baglioni, classe ‘86, cantante, attore e matematico che ha fatto confluire le sue abilità in una vocazione: semplificare, ridurre ai minimi termini, con l’aiuto dell’ironia e della musica, i temi più ostici
abanoteatro

Abano Teatro – IL MARITO INVISIBILE

Una videochat fra due amiche, Fiamma e Lorella, che non si vedono da tempo. I saluti di rito, qualche chiacchiera, finché Lorella annuncia a sorpresa: mi sono sposata! La cosa sarebbe già straordinaria di per sé, vista la sua proverbiale sfortuna con gli uomini. Ma diventa ancora più incredibile quando rivela che il nuovo marito ha ... una particolarità: e invisibile!
abanoteatro

Abano Teatro – A SPASSO CON DAISY

A spasso con Daisy gioca sull’ironia e sui toni della commedia per parlarci del razzismo nell’America del dopoguerra. Narra di un’amicizia nata nonostante i pregiudizi. Protagonista è un’anziana maestra in pensione, ricca signora ebrea che vuole apparire povera