Tag Archivio per: abano teatro

Abano Teatro – STAVAMO MEGLIO QUANDO STAVAMO PEGGIO
Un uomo apre una finestra sul suo passato e su quello del proprio paese. In una mansarda dove riscopre vecchi oggetti, libri e canzoni di un’Italia, che sapeva ridere. Dove è finito quello stato d'animo collettivo, cosa è cambiato? Un racconto ironico e nostalgico che ripercorre gli anni ‘60-‘70. Stefano Masciarelli regalerà una serata intensa di ricordi partendo dalle canzoni di Alberto Sordi, per passare a Domenico Modugno e a tanti altri cantanti e successi di quell'Italia del sorriso e del sogno, con arrangiamenti dal vivo del maestro Francesco Digilio. Spesso nella musica ritroviamo i sapori, gli umori, le speranze, i sogni di un momento storico e, attraverso quei testi e quelle musiche dal vivo, ci ritufferemo insieme, col sorriso, in quell'Italia che sembriamo.

Abano Teatro – COSA NOSTRA SPIEGATA AI BAMBINI
Un’attrice, un ensemble di voci, il palcoscenico: la storia di una donna e di una città. Per raccontare di come a Palermo, il 19 aprile 1983, per la prima volta è eletta Sindaco una donna: Elda Pucci, la Dottoressa. Raccontare poi di come nell’aprile 1984 Elda Pucci è sfiduciata, e infine di come, il 20 aprile dell’85, la sua casa di Piana degli Albanesi salta in aria spinta da cariche di esplosivo. Nel prima, nel mezzo, nel dopo, lì dove tutto si impasta come la calce, come la colla, i miliardi dell’eroina, gli assassinii del Generale Dalla Chiesa, di Michele Reina, di Piersanti Mattarella, di Pio La Torre, dello scrittore Pippo Fava, il cemento di Vito Ciancimino, gli Inzerillo, i Badalamenti, i Buscetta, l’avvento di Totò Riina. E Palermo che, per la prima volta durante il mandato di Elda Pucci si costituisce parte civile in un processo di mafia.

Abano Teatro – PARTENZA IN SALITA
Per la prima volta Corrado Tedeschi salirà sul palcoscenico con sua figlia Camilla per interpretare la commedia di Gianni Clementi, diretta dallo stesso Tedeschi insieme a Marco Rampoldi.
Imparare la partenza in salita non è facile: capire la giusta sincronia fra il rilascio del freno a mano, della frizione e la giusta dose di accelerazione, in particolare quando si è alle prime armi. Come non è semplice affrontare il mare magnum della “Vita” per una ragazza di 18 anni. E se a tutto ciò si aggiungono le incertezze di un padre Peter Pan allora la miscela può diventare davvero esplosiva! La lezione di guida può essere l’occasione per conoscersi davvero fra crisi adolescenziali, scoperte allarmanti, altarini svelati, scatti d’ira, ma anche complicità, risate, tenerezze.

Abano Teatro – AL CLIMA NON CI CREDO
Uno spettacolo a due voci che smonta una ad una le storie inventate, le panzane consolatorie e le bufale sul cambiamento climatico. Sul palco Mario Tozzi, il geologo e ricercatore del CNR che da anni predica l’importanza di un comportamento consapevole per preservare il pianeta. Con lui c'è Lorenzo Baglioni, classe ‘86, cantante, attore e matematico che ha fatto confluire le sue abilità in una vocazione: semplificare, ridurre ai minimi termini, con l’aiuto dell’ironia e della musica, i temi più ostici

Abano Teatro – IL MARITO INVISIBILE
Una videochat fra due amiche, Fiamma e Lorella, che non si vedono da tempo. I saluti di rito, qualche chiacchiera, finché Lorella annuncia a sorpresa: mi sono sposata! La cosa sarebbe già straordinaria di per sé, vista la sua proverbiale sfortuna con gli uomini. Ma diventa ancora più incredibile quando rivela che il nuovo marito ha ... una particolarità: e invisibile!