Tag Archivio per: COLLI EUGANEI

10 Agosto – Notte di San Lorenzo, tempo di “stelle cadenti”!
Tutti vorremmo vederle per poter esprimere i nostri desideri ma le “stelle cadenti” hanno molto altro da raccontarci. Cosa sono realmente? Come riuscire a vederne il più possibile? Villa Selvatico vi propone una serata speciale alla scoperta delle costellazioni e delle stelle cadenti tra curiosità, casi clamorosi e comete, spiegate da parte di Luca Nobili, astronomo del Planetario di Padova.

Sentieri sonori 2024: Pizzica sotto le stelle con Almakàntica & Donatello Pisanello
Pizzica sotto le stelle con Almakàntica & Donatello Pisanello presso il Parco di Villa Bembiana a Monterosso di Abano Terme.

Sentieri sonori 2024: Festa balcanica
Lavinia Mancusi & Balkalà

I Colli Euganei sono Riserva della Biosfera Unesco!
Un paesaggio veneto affascinante, definito da ben 81 colline vulcaniche di altezza tra i 300 e 600 mt, che spaziano tra le terme e le pianure verdeggianti ornate da uliveti e vigneti.

Serprino Festival 2024
Il Serprino, con il suo carattere frizzante e spumeggiante, è uno dei vini che meglio rappresenta l'anima dei Colli Euganei che per due settimane si trasformeranno in una festa diffusa con visite guidate, degustazioni con prodotti tipici, rassegne letterarie
Tag Archivio per: COLLI EUGANEI

10 Agosto – Notte di San Lorenzo, tempo di “stelle cadenti”!
Tutti vorremmo vederle per poter esprimere i nostri desideri ma le “stelle cadenti” hanno molto altro da raccontarci. Cosa sono realmente? Come riuscire a vederne il più possibile? Villa Selvatico vi propone una serata speciale alla scoperta delle costellazioni e delle stelle cadenti tra curiosità, casi clamorosi e comete, spiegate da parte di Luca Nobili, astronomo del Planetario di Padova.

Sentieri sonori 2024: Pizzica sotto le stelle con Almakàntica & Donatello Pisanello
Pizzica sotto le stelle con Almakàntica & Donatello Pisanello presso il Parco di Villa Bembiana a Monterosso di Abano Terme.

Sentieri sonori 2024: Festa balcanica
Lavinia Mancusi & Balkalà

I Colli Euganei sono Riserva della Biosfera Unesco!
Un paesaggio veneto affascinante, definito da ben 81 colline vulcaniche di altezza tra i 300 e 600 mt, che spaziano tra le terme e le pianure verdeggianti ornate da uliveti e vigneti.

Serprino Festival 2024
Il Serprino, con il suo carattere frizzante e spumeggiante, è uno dei vini che meglio rappresenta l'anima dei Colli Euganei che per due settimane si trasformeranno in una festa diffusa con visite guidate, degustazioni con prodotti tipici, rassegne letterarie