Tag Archivio per: palladio

Mostra “Acqua, terra, fuoco. Architettura industriale nel Veneto del Rinascimento”
Se Palladio riesce a realizzare le sue meraviglie è certo merito del suo genio. Ma anche, se non soprattutto, degli effetti di quel “miracolo economico” che nel ‘500 porta il Veneto di terraferma ai vertici dell’innovazione tecnologica e della produttività a livello europeo.

La fabbrica del Rinascimento: Processi creativi, mercato e produzione a Vicenza – Palladio, Veronese, Bassano, Vittoria
Alla metà del Cinquecento a Vicenza accade qualcosa di unico, per certi aspetti incredibile. Fra le aree più dinamiche in Europa per la produzione e per il commercio della seta, la città, forte di una ricchezza crescente, scommette sulla trasformazione della propria immagine di “luogo di provincia” attraverso l’arte e l’architettura d’avanguardia, diventando una vera capitale della cultura.