Tag Archivio per: venezia

80^ Mostra internazionale d’arte cinematografica Venezia
La 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e si terrà al Lido di Venezia dal 30agosto al 09 settembre 2023.

VENEZIA: Festa del Redentore 2023
La Festa del Redentore è tra le festività più sentite dai veneziani, in cui convivono l'aspetto religioso e quello spettacolare. La notte del sabato, i fuochi pirotecnici attraggono migliaia di visitatori: giochi di luce e di riflessi sull'inimitabile palcoscenico del Bacino di San Marco tracciano un caleidoscopio di colori che si staglia dietro le guglie, le cupole e i campanili della città.

79. Mostra internazionale d’arte cinematografica Venezia
La 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e si terrà al Lido di Venezia dal 31 agosto al 10 settembre 2022.

Regata Storica di Venezia 2022
Domenica 4 settembre 2022 torna a Venezia lo spettacolo della Regata Storica 2022.
La Regata Storica si svolge ogni anno la prima domenica di settembre. È uno dei momenti più spettacolari, pittoreschi e coinvolgenti della vita cittadina, seguita in particolare modo dai veneziani che si riuniscono lungo le rive del Canal Grande.

Biennale Arte 2022 – Venezia
Il latte dei sogni raccoglie le opere di 213 artiste e artisti provenienti da 58 Paesi e si concentra attorno a tre aree tematiche che si intrecciano attraverso il Padiglione Centrale e l’Arsenale: la rappresentazione dei corpi e le loro metamorfosi; la relazione tra gli individui e le tecnologie; la
connessione tra i corpi e la Terra.