Tag Archivio per: venezia

corpi moderni

Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

La mostra raccoglie straordinarie opere d’arte, alcune delle quali presentate in Italia per la prima volta, tra disegni, dipinti e sculture provenienti dai più prestigiosi musei e collezioni internazionali e nazionali con capolavori di Leonardo da Vinci, Michelangelo, Albrecht Dürer, Tiziano, Giorgione e Giovanni Bellini, accanto a strumenti scientifici, modelli anatomici, libri, abiti, miniature e oggetti di uso quotidiano.
calendario

Contributo per accedere a Venezia – Calendario 2025

Come per l’anno precedente il pagamento del "Contributo d’accesso" per l’ingresso a Venezia è necessario solo in alcuni giorni dell’anno, 54 in totale, con un importo fisso di 5 o 10 euro, ed esenzioni per determinate categorie di persone
fuochievents.veneziaunica.it

VENEZIA: Festa del Redentore 2024

La Festa del Redentore è tra le festività più sentite dai veneziani, in cui convivono l'aspetto religioso e quello spettacolare. La notte del sabato, i fuochi pirotecnici attraggono migliaia di visitatori: giochi di luce e di riflessi sull'inimitabile palcoscenico del Bacino di San Marco tracciano un caleidoscopio di colori che si staglia dietro le guglie, le cupole e i campanili della città.
ville venete

Giornata delle Ville Venete – Seconda edizione

Un evento Nazionale interamente dedicato alle Ville Venete per raccontare la Civiltà in Villa attraverso delle esperienze: visite, degustazioni, laboratori, reading, performance, convegni e incontri esclusivi. Due giorni dedicati a Vivere la Villa in modo immersivo, dal Veneto al Friuli-Venezia Giulia, scegliendo tra le tematiche heritage, green, wine&food, family, dream, well-being e molto altro.
regata storica

Regata Storica di Venezia 2023

Domenica 3 settembre 2023 torna a Venezia lo spettacolo della  Regata Storica 2023. La Regata Storica si svolge ogni anno la prima domenica di settembre. È uno dei momenti più spettacolari, pittoreschi e coinvolgenti della vita cittadina, seguita in particolare modo dai veneziani che si riuniscono lungo le rive del Canal Grande. Il corteo storico rievoca l’accoglienza riservata nel 1489 a Caterina Cornaro, sposa del Re di Cipro, che ha rinunciato al trono a favore di Venezia.

Tag Archivio per: venezia

corpi moderni

Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

La mostra raccoglie straordinarie opere d’arte, alcune delle quali presentate in Italia per la prima volta, tra disegni, dipinti e sculture provenienti dai più prestigiosi musei e collezioni internazionali e nazionali con capolavori di Leonardo da Vinci, Michelangelo, Albrecht Dürer, Tiziano, Giorgione e Giovanni Bellini, accanto a strumenti scientifici, modelli anatomici, libri, abiti, miniature e oggetti di uso quotidiano.
calendario

Contributo per accedere a Venezia – Calendario 2025

Come per l’anno precedente il pagamento del "Contributo d’accesso" per l’ingresso a Venezia è necessario solo in alcuni giorni dell’anno, 54 in totale, con un importo fisso di 5 o 10 euro, ed esenzioni per determinate categorie di persone
fuochievents.veneziaunica.it

VENEZIA: Festa del Redentore 2024

La Festa del Redentore è tra le festività più sentite dai veneziani, in cui convivono l'aspetto religioso e quello spettacolare. La notte del sabato, i fuochi pirotecnici attraggono migliaia di visitatori: giochi di luce e di riflessi sull'inimitabile palcoscenico del Bacino di San Marco tracciano un caleidoscopio di colori che si staglia dietro le guglie, le cupole e i campanili della città.
ville venete

Giornata delle Ville Venete – Seconda edizione

Un evento Nazionale interamente dedicato alle Ville Venete per raccontare la Civiltà in Villa attraverso delle esperienze: visite, degustazioni, laboratori, reading, performance, convegni e incontri esclusivi. Due giorni dedicati a Vivere la Villa in modo immersivo, dal Veneto al Friuli-Venezia Giulia, scegliendo tra le tematiche heritage, green, wine&food, family, dream, well-being e molto altro.
regata storica

Regata Storica di Venezia 2023

Domenica 3 settembre 2023 torna a Venezia lo spettacolo della  Regata Storica 2023. La Regata Storica si svolge ogni anno la prima domenica di settembre. È uno dei momenti più spettacolari, pittoreschi e coinvolgenti della vita cittadina, seguita in particolare modo dai veneziani che si riuniscono lungo le rive del Canal Grande. Il corteo storico rievoca l’accoglienza riservata nel 1489 a Caterina Cornaro, sposa del Re di Cipro, che ha rinunciato al trono a favore di Venezia.